Le pellicce in cotone, viscosa e acrilico si sono liberate dell'aggettivo di finte, conquistando un posto di prestigio nella moda, negli atelier e nelle catene di negozi low-cost.
La facilità nel reperire le materie prime ed i loro costi non paragonabili a quelli delle pellicce naturali consentono, infatti, di creare capi d'abbigliamento originali alla portata del grande pubblico.
Un colbacco, un manicotto o un paraorecchi in pelliccia ecologica sono accessori stravaganti, ma se il loro prezzo è alla portata di tutti ci si può facilmente togliere lo sfizio...
In molte collezioni di moda vediamo inserti di pelliccia ecologica che decorano ed impreziosiscono gonne e pantaloni o ancora gilet in tessuti morbidi e caldi che ci abbracciano durante i mesi freddi.

La pelliccia ecologica ha fatto il suo ingresso anche nella moda sportiva, pensiamo ad esempio all'alta montagna e agli eleganti doposci completati da morbidi inserti o ai guanti caldissimi e chic.
Intramontabili sono poi le stole e i boleri in pelliccia che danno un tocco d'eleganza agli abiti da sposa invernali e i cappotti che rendono più confortevoli e chic i mesi freddi per molte donne, ma anche uomini, i quali possono godersi il caldo avvolgente delle pellicce liberi dai sensi di colpa d'aver contribuito alla morte di volpi e visoni.